Cappella Sansevero e Cristo Velato: un viaggio tra arte e mistero – Offerte e costi

Nome dell’attività: Visita alla Cappella Sansevero e al Cristo Velato

Dove si svolge?: napoli

Prezzo dell’attività: 28€

Dove prenotarla?: Haz click aquí

Correlati: Campania,Napoli

Scoprite la magia della Cappella Sansevero e del Cristo Velato, una delle sculture più ammirate al mondo. Visitate Napoli con noi, a soli 28€, il miglior prezzo su Internet! Con una valutazione di 9,4 su 10 e oltre 650 recensioni, questa esperienza è imperdibile. Cancellazione gratuita disponibile!

Incluso:

  • Guida in italiano.
  • Biglietto per il Museo Cappella Sansevero.

Perché fare questa attività?

  1. Esperienza culturale unica: Visitare la Cappella Sansevero significa immergersi nella storia e nella cultura di Napoli. Questa elegante cappella è un capolavoro del XVIII secolo che offre uno scorcio affascinante sulla spiritualità e l’arte dell’epoca, rendendo questa visita un’opportunità imperdibile per gli appassionati di storia e cultura.
  2. Arte senza tempo: Il Cristo Velato, realizzato da Giuseppe Sanmartino, è una delle sculture più celebri al mondo. La sua incredibile finezza e i dettagli scultorei vi lasceranno senza parole, permettendo di apprezzare il genio creativo e la maestria dei grandi artisti del passato.
  3. Mistero e curiosità: La Cappella Sansevero è avvolta da un’atmosfera di mistero e leggende affascinanti, con simbolismi e narrazioni che stimolano la curiosità. Scoprire i segreti e le credenze che circondano questa cappella renderà la vostra visita ancora più interessante e coinvolgente.

Attività: Visita alla Cappella Sansevero e al Cristo Velato – Opinioni

Visita alla Cappella Sansevero e al Cristo Velato
Cappella Sansevero e Cristo Velato: un viaggio tra arte e mistero

Scoprite un vero e proprio tesoro di Napoli visitando la Cappella Sansevero e il Cristo Velato, una delle sculture più celebrate e ammirate al mondo. Questa esperienza rappresenta una tappa imperdibile per chiunque si trovi nella vibrante città partenopea!

Il nostro itinerario avrà inizio all’orario da voi scelto, con un incontro in Piazza San Domenico Maggiore, situata a pochi passi dalla Cappella Sansevero. Questa straordinaria meraviglia del barocco napoletano ospita al suo interno un’opera di bellezza sconvolgente: il Cristo Velato. Durante la visita guidata, ci soffermeremo su questa scultura così realistica da sembrare creata da una mano soprannaturale.

Avrete l’opportunità di approfondire la storia di Giuseppe Sanmartino, il geniale artista dietro l’opera, e del suo committente, Raimondo di Sangro, un enigmatico esoterista e anatomista il cui legame con le altre opere della cappella è fondamentale.

Tra queste, non potrete perdervi le misteriose Macchine Anatomiche, due scheletri umani che offrono una rappresentazione affascinante della struttura antropica, realizzata con precisione straordinaria dal medico Giuseppe Salerno. Queste opere stimolano interrogativi e curiosità, rendendo la vostra visita ancora più emozionante.

Successivamente, ci soffermeremo sul gruppo scultoreo della Pudicizia e del Disinganno. Qui, la nostra guida vi offrirà una prospettiva approfondita sul progetto iconografico di Raimondo di Sangro, rivelando i significati nascosti che arricchiscono la cappella di simbolismo e storia.

Al termine di questa coinvolgente visita di circa 35 minuti, ci congediamo all’esterno della Cappella Sansevero, lasciandovi con una nuova consapevolezza e ammirazione per questo luogo incredibile. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di scoprire uno dei capolavori della cultura napoletana!

nan

Itinerario e domande – Cappella Sansevero e Cristo Velato: un viaggio tra arte e mistero

Se siete in cerca di un’esperienza unica a Napoli, non potete assolutamente perdere la visita alla Cappella Sansevero e al suo straordinario Cristo Velato. Considerato uno dei tesori artistici più affascinanti al mondo, questo luogo incanta ogni anno migliaia di visitatori. La Cappella, con la sua storia affascinante e le sue opere straordinarie, rappresenta una tappa imperdibile nel cuore della città.

La visita dura circa 35 minuti e viene condotta da una guida esperta che parlerà in italiano. Durante il tour avrete l’opportunità di immergervi non solo nell’arte, ma anche nei misteri e nelle leggende che circondano questa splendida cappella.

  • Punto di partenza: Piazza San Domenico Maggiore, un’area centrale e facilmente accessibile.
  • Prezzo: Solo 28€, con la possibilità di cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dell’attività.
  • Opzioni di cancellazione: Potrete annullare la prenotazione senza alcun costo, ma fate attenzione: cancellazioni tardive o la mancata presentazione non prevedono rimborso.

È consigliabile prenotare con anticipo per garantirsi la disponibilità. Il Cristo Velato, con la sua incredibile realizzazione in marmo, suscita meraviglia e riflessione, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.

Non lasciate che l’opportunità di scoprire uno dei luoghi più emblematici di Napoli vi sfugga. Programmate la vostra visita e lasciatevi conquistare dalla bellezza e dal mistero della Cappella Sansevero.

Qual è l’orario di apertura della Cappella Sansevero?

L’orario di apertura è dalle 9:00 alle 19:00 tutti i giorni.

Si consiglia di controllare eventuali variazioni stagionali.

È necessario prenotare in anticipo per la visita?

È consigliato prenotare in anticipo per evitare lunghe attese.

Le prenotazioni possono essere effettuate online sul sito ufficiale.

Ci sono audioguide disponibili durante la visita?

Sì, sono disponibili audioguide in diverse lingue.

È possibile noleggiarle all’ingresso della Cappella.

Qual è il costo del biglietto?

Il costo del biglietto è di 28€ a persona.

Sono disponibili sconti per studenti e gruppi.

C’è un limite di tempo per la visita?

Non c’è un limite di tempo, ma si consiglia di non superare i 35 minuti.

Questo è il tempo medio consigliato per godere dell’esperienza.

È possibile visitare la Cappella con una guida turistica?

Sì, sono disponibili visite guidate.

È possibile prenotare una guida tramite il sito ufficiale oppure presso l’ingresso.

C’è la possibilità di cancellazione gratuita?

Sì, è possibile effettuare la cancellazione gratuita fino a un certo termine prima della visita.

Controlla le condizioni specifiche al momento della prenotazione.

La Cappella è accessibile ai disabili?

Sì, la Cappella offre accesso per disabili.

Sono disponibili anche servizi di accompagnamento se necessari.

Quali altre attrazioni ci sono nei dintorni della Cappella Sansevero?

Nei dintorni si trovano diversi musei e chiese storiche.

Consigliamo di visitare il Museo di Capodimonte e la Chiesa di San Lorenzo Maggiore.

Su napoli

napoli
napoli

La visita alla Cappella Sansevero e al Cristo Velato rappresenta un’esperienza imperdibile per chi si trova in Campania, e in particolare a Napoli. Questo straordinario capolavoro barocco, situato nel cuore del capoluogo campano, custodisce alcune delle opere d’arte più affascinanti al mondo. Ammirare il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino, con la sua incredibile delicatezza e realismo, è un’emozione che tocca l’anima. La cappella, ricca di simbolismi e storie legate alla famiglia Sansevero, offre un’atmosfera unica, dove arte e spiritualità si fondono. Concludere la giornata con un tour in questo luogo magico non è solo un viaggio nella storia, ma anche un’opportunità per apprezzare la ricchezza culturale e artistica di Napoli.

Napoli, affacciata sul mare con il suo iconico Vesuvio, è una delle città turistiche più affascinanti d’Italia. Celebre per la pizza e la sua ricca storia, offre un mix di cultura, arte e tradizione. Le strade vibranti, i musei e i monumenti rendono ogni visita un’esperienza indimenticabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto