Nome dell’attività: Visita di Spaccanapoli, Chiostro di Santa Chiara e Cristo Velato
Dove si svolge?: napoli
Prezzo dell’attività: 48,50€
Dove prenotarla?: Haz click aquí
Correlati: Campania,Napoli
Scopri Napoli con il nostro straordinario tour di Spaccanapoli, che include la visita al Chiostro di Santa Chiara e al celebre Cristo Velato. Con una valutazione di 9,6/10 basata su 1.226 recensioni, garantiamo il miglior prezzo su Internet. Prenota ora e approfitta della cancellazione gratuita! Solo 48,50€.
Incluso:
- Guida in italiano.
- Biglietto per la cappella Sansevero.
- Biglietto per il Chiostro di Santa Chiara.
Perché fare questa attività?
- Scoprire il cuore pulsante di Napoli: Esplorare Spaccanapoli vi permetterà di immergervi nella storia e nella cultura di questa affascinante città, con la possibilità di vivere esperienze autentiche e genuine.
- Apprezzare la maestosità artistica: La visita al Cristo Velato, una delle opere d’arte più simboliche e ammirate di Napoli, offre l’opportunità di osservare da vicino la straordinaria abilità degli artisti e di scoprire la storia dietro quest’opera straordinaria.
- Rilassarsi in un ambiente incantevole: Il Chiostro di Santa Chiara rappresenta un rifugio di pace e bellezza, dove è possibile godersi momenti di tranquillità e ammirare la splendida architettura e design del luogo.
Attività: Visita di Spaccanapoli, Chiostro di Santa Chiara e Cristo Velato – Opinioni
Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di esplorare Spaccanapoli, un cammino che vi condurrà a una delle gemme più preziose del capoluogo campano: il Cristo Velato. Questa visita guidata si trasformerà in un’esperienza indimenticabile, ricca di storia, arte e cultura!
Le Tapre della Visita Guidata a Spaccanapoli
Ci incontreremo in piazza del Gesù Nuovo all’orario stabilito e, dopo le presentazioni iniziali, daremo inizio al nostro tour attraverso Spaccanapoli, una delle strade più emblematiche del centro storico. Sapevate che questa celebre arteria divide in modo perfetto il cuore della città? Durante il percorso, vi sveleremo affascinanti dettagli sulle sue origini!
- Ammireremo la maestosa facciata gotica della Chiesa di Santa Chiara e visiteremo il suo chiostro, un luogo incantevole decorato con splendide maioliche napoletane e circondato da giardini rigogliosi.
- Proseguiremo verso piazza San Domenico, dove si erge la basilica di San Domenico Maggiore. Qui, osserveremo il legame profondo tra Napoli e l’antica Corona Aragonese.
- Visiteremo la chiesa di Sant’Angelo a Nilo, rinomata per i suoi toni rossicci e la suggestiva scultura del Dio Nilo, un’opera ricca di simbolismo di cui scopriremo ogni segreto.
Naturalmente, nessuna visita a Spaccanapoli sarebbe completa senza una tappa alla Cappella Sansevero. Entreremo in questo autentico tempio d’arte per contemplare il famoso Cristo Velato, una delle opere più ammirate di Napoli. Realizzata nel 1753, vi stupirà con il suo incredibile realismo!
Concluderemo il nostro tour attraversando piazza San Gaetano, dirigendoci verso il Duomo di Napoli, dove termineremo il nostro itinerario di due ore e mezza.
Il Cristo Velato di Sansevero
Questa straordinaria scultura è custodita all’interno della Cappella Sansevero, voluta dall’eccentrico Raimondo di Sangro, nobile e appassionato di alchimia del Settecento. La scultura, realizzata dal talentuoso Giuseppe Sanmartino, rappresenta in modo sublime il corpo esanime di Gesù, coperto da un delicato velo di marmo. L’effetto è così realistico che si è a lungo creduto che Raimondo avesse utilizzato l’alchimia per trasformare un autentico tessuto in pietra.
Ogni giorno, un gran numero di visitatori si reca a contemplare questa meraviglia. Non preoccupatevi se si formano lunghe file: il prezzo della visita guidata include già i biglietti per il Cristo Velato. Così, potrete ammirare quest’opera accompagnati da una guida esperta, senza dover perdere tempo in attesa!
Altre Attività nel Cuore di Napoli
Si dice che “vedi Napoli e poi muori” non perché sia un lugubre augurio, ma per l’incredibile bellezza e i tesori nascosti che il centro storico ha da offrire. Ecco alcune attività imperdibili per soddisfare la vostra sete di bellezza:
- Se desiderate approfondire il mondo degli alchimisti e delle leggende, non perdetevi il tour dei misteri di Napoli.
- Se preferite una scoperta più intima, considerate la possibilità di prenotare un tour privato di Napoli con il vostro gruppo.
- Per un’esperienza unica e sorprendente, vi suggeriamo di esplorare i sotterranei di Napoli, un’avventura imperdibile a pochi passi dalla Cappella Sansevero.
Vi aspettiamo per vivere insieme un’avventura straordinaria in questo angolo di Napoli dove arte, storia e cultura si intrecciano in un’esperienza senza pari!
nan
FAQ: Esplora Spaccanapoli, Chiostro di Santa Chiara e Cristo Velato
Se stai progettando un viaggio a Napoli, non puoi assolutamente perderti la visita di Spaccanapoli, il Chiostro di Santa Chiara e il raffinato Cristo Velato. Queste tre gemme della città offrono un mix straordinario di storia, arte e cultura, rendendo la tua esperienza indimenticabile.
La tua avventura inizia nel cuore pulsante della città, a Spaccanapoli, una delle strade più iconiche di Napoli. Con i suoi vicoli caratteristici e la vivace atmosfera, potrai esplorare:
- Tradizionali botteghe artigiane
- Deliziosi ristoranti con piatti tipici
- Antiche chiese e monumenti storici
Dopo aver passeggiato per Spaccanapoli, la tua guida ti condurrà al Chiostro di Santa Chiara, un luogo di pace e bellezza straordinaria. Qui potrai ammirare:
- I magnifici affreschi e le ceramiche maiolicate
- Il suggestivo giardino e il silenzioso chiostro
- La ricca storia di questo straordinario complesso del XIV secolo
Infine, non perderti il celebre Cristo Velato, una delle opere più ammirate del capoluogo campano. La scultura, realizzata da Giuseppe Sanmartino, è una testimonianza della maestria artistica napoletana e lascia i visitatori senza parole per la sua realistica rappresentazione. Ecco perché milioni di viaggiatori la considerano un must:
- Un’opera d’arte unica e commovente
- Impressionante gioco di luci e ombre
- Un’esperienza che tocca il cuore e stimola la riflessione
Il tour dura circa 2 ore e 30 minuti e si svolge in italiano, permettendoti di immergerti completamente nella storia e nei dettagli di ogni luogo visitato. Con un costo di 48,50€ e la possibilità di cancellazione gratuita fino a 24 ore prima dell’attività, hai tutto il tempo per organizzarti e garantirti un posto. Ricorda di prenotare il prima possibile per assicurarti la disponibilità!
Partiamo da Piazza del Gesù Nuovo e ti invitiamo a vivere un’esperienza che arricchirà il tuo soggiorno a Napoli. Sei pronto a lasciarti incantare dalle meraviglie di questa città straordinaria?
Domande Frequenti sulla Visita di Spaccanapoli, Chiostro di Santa Chiara e Cristo Velato
Qual è la durata del tour di Spaccanapoli?
È disponibile la cancellazione gratuita per il tour?
Qual è il costo del tour di Spaccanapoli?
In quale lingua viene svolto il tour?
Quali sono i principali punti di interesse del tour?
Quanti viaggiatori hanno già partecipato al tour?
Qual è il punteggio delle recensioni per il tour?
È possibile prenotare il tour online?
Ci sono opzioni di visita guidata disponibili?
Dove si svolge il tour?
Su napoli
Visitare Spaccanapoli, il Chiostro di Santa Chiara e la Cappella di Sansevero con il celebre Cristo Velato è un’esperienza imperdibile per chi si trova in Campania. Spaccanapoli offre un affascinante percorso attraverso la storia e la cultura di Napoli, con i suoi vicoli animati e le botteghe artigiane. Il Chiostro di Santa Chiara, con i suoi splendidi affreschi e i caratteristici maioliche, rappresenta un’oasi di tranquillità nel cuore pulsante della città. Infine, la Cappella di Sansevero, custodendo il Cristo Velato, sorprende ogni visitatore con la sua straordinaria maestria scultorea. Queste meraviglie napoletane sono un viaggio nel tempo che arricchisce l’anima e il cuore.
Napoli, affacciata sul golfo omonimo, è una delle città più affascinanti d’Italia. Ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie, offre monumenti iconici come il Duomo e il Castel dell’Ovo. Famosa per la pizza, Napoli incanta i visitatori con il suo vivace mercato, i colori e l’atmosfera unica.