Escursione all’Acropoli di Selinunte: storia e bellezze da esplorare – Offerta e costi

Nome dell’attività: Escursione all’Acropoli di Selinunte

Dove si svolge?: trapani

Prezzo dell’attività: 168€

Dove prenotarla?: Haz click aquí

Correlati: Sicilia,Trapani

Scopri l’affascinante Acropoli di Selinunte con la nostra esclusiva escursione, disponibile al miglior prezzo su Internet! Con durata di 4-5 ore, esplora la storia millenaria in un’esperienza indimenticabile. Prenota ora, approfittando della cancellazione gratuita e unisciti ai 10 viaggiatori entusiasti che l’hanno già vissuta. Andiamo!

Incluso:

  • Audioguida in italiano.
  • Trasporto in autobus o minibus.
  • Biglietto per l’Acropoli di Selinunte.

Perché fare questa attività?

  1. Scoperta culturale: Un’escursione all’Acropoli di Selinunte offre l’opportunità di immergersi nella storia antica della Sicilia, esplorando resti di templi e rovine che raccontano storie di una civiltà passata.
  2. Bellezze naturali: Oltre ai significati storici, Selinunte è anche un luogo di meraviglie paesaggistiche, con panorami mozzafiato su mari cristallini e vigneti verdi, che rendono l’escursione un’esperienza estetica unica.
  3. Attività all’aperto: Trascorrere una giornata all’Acropoli consente di combinare la passione per la storia con l’amore per la natura, rendendo l’escursione un’opportunità perfetta per rimanere attivi e divertirsi all’aria aperta.

Attività: Escursione all’Acropoli di Selinunte – Ulteriori informazioni

Escursione all'Acropoli di Selinunte
Escursione all’Acropoli di Selinunte: storia e bellezze da esplorare

Se siete appassionati di storia e archeologia, non potete perdere l’opportunità di prenotare un’escursione all’Acropoli di Selinunte. Questo straordinario viaggio vi porterà nel cuore di un’antica civiltà, lasciandovi senza parole e arricchendo la vostra esperienza con scoperte affascinanti. Pronti a partire?

Itinerario dell’escursione

  • All’ora stabilita, ci incontreremo in Via Ammiraglio Staiti per dare inizio alla nostra avventura.
  • Dopo circa un’ora di viaggio, arriveremo al Parco Archeologico di Selinunte, un luogo incantevole dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Avrete a disposizione due ore da dedicare alla visita del parco, esplorando a vostro ritmo muniti di un’audioguida.

Lo sapevate che l’Acropoli di Selinunte è considerata una delle più grandi d’Europa? Durante la vostra visita, rimarrete colpiti dalla grandiosità dei templi, testimoni di una delle città più importanti dell’Antica Grecia. Questi edifici, risalenti al V secolo a.C., erano dedicati a potenti divinità come Zeus, Era e Apollo.

Inoltre, grazie ai pannelli informativi dislocati nel parco, avrete l’occasione di scoprire la storica rivalità tra Selinunte e la vicina città di Segesta, e l’epica battaglia che si combatté tra di loro per il dominio della regione.

Al termine di una giornata intensa e ricca di emozioni, saremo di ritorno al punto di partenza dopo circa quattro o cinque ore. Questa escursione non è soltanto una visita, ma un vero e proprio viaggio nel passato che vi lascerà ricordi indelebili.

Non perdete questa straordinaria occasione di esplorare l’Acropoli di Selinunte; prenotate ora e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile!

nan

FAQ – Escursione all’Acropoli di Selinunte: storia e bellezze da esplorare

Sei pronto per un’avventura indimenticabile? Un’escursione all’Acropoli di Selinunte ti offre l’opportunità di esplorare uno dei siti archeologici più straordinari di Sicilia. Questo viaggio nella storia ti lascerà senza parole, permettendoti di immergerti in un passato ricco di cultura e bellezze architettoniche. Pronto a partire per un’esperienza che non dimenticherai facilmente?

La visita durerà tra 4 e 5 ore e sarà condotta con un’audioguida in italiano e inglese, così potrai apprendere ogni dettaglio delle meraviglie che ti circondano. Di seguito troverai informazioni utili per organizzare la tua escursione:

  • Durata: 4-5 ore
  • Lingua dell’audioguida: Italiano e Inglese
  • Prezzo: 168€
  • Cancellazione gratuita: Puoi annullare la prenotazione senza costi fino a 24 ore prima dell’attività.
  • Indirizzo: Via Ammiraglio Staiti, 101, Trapani

È importante prenotare il prima possibile per garantirti un posto, in quanto la disponibilità è limitata. Se arrivi in ritardo o non ti presenti, non potrai ricevere alcun rimborso, quindi assicurati di essere puntuale e pronto a scoprire le meraviglie dell’Acropoli di Selinunte!

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza affascinante all’insegna della storia. Prepara la tua macchina fotografica e il tuo spirito d’avventura, e unisciti a noi per una giornata che promette di essere memorabile. Ti aspettiamo!

Domande Frequenti sulle Escursioni all’Acropoli di Selinunte

Qual è la durata dell’escursione?

L’escursione dura tra le 4 e le 5 ore.

Qual è il costo dell’escursione?

Il costo dell’escursione è di 168€.

È possibile cancellare l’escursione?

Sì, c’è possibilità di cancellazione gratuita.

Quali lingue sono disponibili per l’escursione?

L’escursione è disponibile in italiano.

Qual è l’esperienza di altri viaggiatori?

L’escursione ha ricevuto valutazioni positive da parte di 10 viaggiatori.

Su trapani

trapani
trapani

L’escursione all’Acropoli di Selinunte è un’esperienza imperdibile per chi visita la Sicilia, in particolare la provincia di Trapani. Questo straordinario sito archeologico, uno dei più estesi d’Europa, offre un’affascinante immersione nella storia antica e nella cultura greca. Passeggiando tra templi maestosi e rovine suggestive, i visitatori possono godere di panorami mozzafiato sul Mediterraneo e scoprire la ricca eredità di una civiltà fiorente. La bellezza naturale circostante, unita al calore dell’accoglienza siciliana, rende questa escursione non solo un viaggio nel tempo, ma anche un’opportunità per apprezzare la tradizione gastronomica e artigianale della regione. Un’esperienza che resterà nel cuore di ogni viaggiatore.

Trapani, incantevole città siciliana, affascina i visitatori con la sua storia millenaria e paesaggi mozzafiato. Le sue spiagge sabbiose, come quelle di San Vito Lo Capo, e il pittoresco centro storico, con le sue chiese barocche, rendono Trapani una meta ideale per chi cerca bellezza e cultura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto