Visita alla cantina Corte Fornello e noleggio bici elettrica – Attività e tariffe

Nome dell’attività: Visita alla cantina Corte Fornello + Noleggio bici elettrica

Dove si svolge?: valeggio-sul-mincio

Prezzo dell’attività: 79€

Dove prenotarla?: Haz click aquí

Correlati: Veneto,Valeggio sul Mincio

Scopri il meraviglioso paesaggio delle colline moreniche con il nostro pacchetto esclusivo: visita alla cantina Corte Fornello e noleggio di una bici elettrica. Goditi un’esperienza di enoturismo unica, con degustazione di vini, a soli 79€. Offriamo il miglior prezzo su Internet, con cancellazione gratuita inclusa!

Incluso:

  • Guida in italiano.
  • Degustazione di 3 vini.
  • Succo di frutta per i minorenni.
  • Selezione di affettati e formaggi.
  • Pane e acqua.
  • Noleggio di biciclette elettriche per 1,5 o 2 ore.
  • Casco e lucchetto.

Perché fare questa attività?

  1. Amore per il vino: Se siete appassionati di vino, visitare la cantina Corte Fornello vi permetterà di approfondire la vostra conoscenza su come vengono prodotti i vini locali, scoprendo i segreti della vinificazione direttamente dai produttori.
  2. Connessione con la natura: Esplorare le colline di Moreniche in bici elettrica offre un’opportunità unica di immergersi nella natura, godendo di panorami spettacolari e di un’esperienza all’aria aperta che riflette il bello del territorio.
  3. Avventura all’aria aperta: L’esperienza di salire su una bici elettrica combina il piacere della scoperta con un tocco di avventura, rendendo il tutto accessibile anche a chi non è un ciclista esperto, per una giornata ricca di emozioni e divertimento.

Attività: Visita alla cantina Corte Fornello + Noleggio bici elettrica – Raccomandazioni

Visita alla cantina Corte Fornello + Noleggio bici elettrica
Visita alla cantina Corte Fornello e noleggio bici elettrica

Se siete appassionati di vino, amanti della natura e della voglia di avventura, non potete perdervi questa straordinaria esperienza presso la cantina Corte Fornello. Immaginatevi mentre salite in sella a una bici elettrica e percorrete le splendide colline moreniche, per poi immergervi in un tour guidato della cantina e in una deliziosa degustazione di vini che stuzzicherà il vostro palato.

Il vostro itinerario indimenticabile

Il nostro appuntamento è fissato presso la cantina, situata in un angolo privilegiato di Valeggio sul Mincio. Ma prima di esplorare le meraviglie della tenuta, iniziamo con un emozionante percorso in bici!

  • Incontro iniziale: Ci ritroveremo alla cantina per una breve introduzione e per ricevere le informazioni necessarie prima di partire.
  • Partenza in bici: Salite in sella alle vostre bici elettriche e preparatevi per un percorso di circa 1.5 – 2 ore. La bellezza dei paesaggi che ci circondano non vi deluderà!
  • Scopri Borghetto: Durante la pedalata, avrete l’opportunità di visitare luoghi incantevoli come Borghetto sul Mincio, un vero e proprio gioiello affacciato sul fiume Mincio.

Una volta tornati alla tenuta, un membro della famiglia proprietaria vi accompagnerà in un tour della cantina che durerà circa 40 minuti. Avrete modo di scoprire i segreti della produzione vinicola e di visitare luoghi affascinanti, come la storica sala delle botti, situata in un edificio del XVIII secolo che racconta la tradizione vinicola della zona.

Un finale delizioso

Per concludere questa meravigliosa esperienza, vi aspetta una degustazione di tre vini selezionati, accuratamente abbinati a un tagliere di salumi e formaggi pensato per esaltare ogni sapore. Un vero e proprio piacere per il palato!

Dopo tre ore e mezza di scoperte e sensazioni, avrete concluso il visitato alla cantina Corte Fornello. Una giornata indimenticabile che unisce natura, cultura e gusto vi aspetta!

nan

Dettagli dell’attività – Visita alla cantina Corte Fornello e noleggio bici elettrica

Stai cercando un modo unico per esplorare le meravigliose colline d’Italia? Allora non perdere la nostra imperdibile visita alla cantina Corte Fornello accompagnata dal noleggio di biciclette elettriche. Questa esperienza ti porterà attraverso i suggestivi paesaggi di Valeggio sul Mincio, un gioiello incastonato nel cuore delle colline Moreniche. Inizierai la tua avventura su una comoda e potente bici elettrica, per poi lasciarti conquistare dai sapori dei vini della cantina.

La nostra proposta include:

  • Durata dell’attività: 3 ore e 30 minuti, perfette per immergersi nella natura e nel gusto.
  • Lingua della guida: il tour è condotto da una guida esperta che parla italiano, inglese e spagnolo, per rendere la tua esperienza ancora più coinvolgente.
  • Prezzo: solo 79€, che comprende sia il noleggio della bici che la visita con degustazione.

Inoltre, l’organizzazione del tour offre cancellazione gratuita: puoi annullare la prenotazione senza alcun costo fino a 48 ore prima dell’attività. Se invece dovessi cambiare idea last minute o non potessi presentarti, purtroppo non è previsto alcun rimborso.

Ricorda: puoi prenotare fino a 24 ore prima dell’attività, ma ti consigliamo di farlo il prima possibile per garantirti un posto. Non vorrai perderti questa straordinaria opportunità di scoprire i segreti della cantina Corte Fornello e assaporare i vini tipici di una delle regioni più affascinanti d’Italia!

Che aspetti? Preparati a pedale e a brindare ai momenti indimenticabili che vivrai in questa straordinaria avventura enogastronomica!

Domande Frequenti sulla Visita alla Cantina Corte Fornello e Noleggio Bici Elettrica

Qual è la durata della visita alla cantina Corte Fornello e del tour in bici?

La durata complessiva è di 3 ore e 30 minuti, comprensiva del tour in bici e della visita alla cantina.

È possibile cancellare la prenotazione gratuitamente?

Sì, è prevista la cancellazione gratuita per questa esperienza.

Qual è il costo per partecipare a questa esperienza?

Il costo per partecipare è di 79€ a persona.

Quali sono le caratteristiche del servizio di noleggio bici elettrica?

Il noleggio bici elettrica consente di esplorare le colline di Moreniche con facilità e comodità.

Ci sono requisiti per partecipare all’attività?

È consigliato avere una buona forma fisica poiché l’attività prevede la pedalata su terreni collinari.

Quale lingua è utilizzata durante la visita e la degustazione?

Le visite e le degustazioni si svolgono in italiano.

È necessario prenotare in anticipo?

Sì, è consigliato prenotare in anticipo, specialmente durante i periodi di alta stagione.

Cosa include la degustazione di vini?

La degustazione include una selezione di vini tipici della cantina Corte Fornello.

È necessario avere esperienza nella bicicletta per partecipare?

Non è necessario avere esperienza precedente; le bici elettriche rendono l’esperienza accessibile a tutti.

Ci sono agevolazioni per i gruppi?

Sì, sono disponibili offerte speciali per prenotazioni di gruppo.

Dove si trova la cantina Corte Fornello?

La cantina si trova a Valeggio sul Mincio, un’area famosa per la sua bellezza naturale e i vini di qualità.

Su valeggio-sul-mincio

valeggio-sul-mincio
valeggio-sul-mincio

Situata nel cuore del Veneto, la cantina Corte Fornello offre un’esperienza unica per gli amanti del vino e della natura. Immersa nel suggestivo paesaggio di Valeggio sul Mincio, è il luogo ideale per scoprire i segreti della viticoltura locale attraverso tour guidati e degustazioni dei loro pregiati vini. Per arricchire ulteriormente la visita, è possibile noleggiare una bici elettrica, permettendo così di esplorare i meravigliosi dintorni e i sentieri panoramici che caratterizzano questa affascinante regione. Pedalando tra vigneti e colline, i visitatori possono immergersi nella bellezza della campagna veneta. Un’attività imperdibile per chi desidera unire gusto e avventura in un’unica giornata.

Valeggio sul Mincio è una pittoresca cittadina italiana, famosa per i suoi suggestivi paesaggi e il romantico Ponte Visconteo. Situata vicino al Lago di Garda, offre una ricca storia, deliziosi piatti tipici come i tortellini, e affascinanti itinerari naturalistici, rendendola una meta ideale per turisti in cerca di relax.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto