Nome dell’attività: Biglietti per il Museo Nazionale del Motociclo
Dove si svolge?: rimini
Prezzo dell’attività: 7€
Dove prenotarla?: Haz click aquí
Correlati: Costa adriatica,Emilia Romagna,Riviera Romagnola,Rimini
Scopri la storia delle due ruote presso il Museo Nazionale del Motociclo a Rimini, il primo in Italia! Offriamo il miglior prezzo su Internet: i biglietti sono disponibili a soli 7€. Prenota ora per un’avventura di un’ora tra modelli iconici e innovazioni storiche. Non perdere questa opportunità!
Incluso:
- Biglietto per il Museo Nazionale del Motociclo di Rimini.
Perché fare questa attività?
- Scoprire la storia affascinante delle motociclette è un’opportunità unica per gli appassionati e per chi desidera conoscere meglio l’evoluzione di questo mezzo di trasporto iconico.
- Il Museo Nazionale del Motociclo presenta una collezione unica di motociclette storiche, permettendo ai visitatori di ammirare modelli rari e prestigiosi che hanno segnato la storia del motociclismo.
- Un’esperienza educativa e divertente adatta a tutte le età, perfetta per famiglie, gruppi di amici o per chi è in cerca di un’attività originale durante una visita a Rimini.
Attività: Biglietti per il Museo Nazionale del Motociclo – Opinioni
Se siete appassionati di motori e storia, non potete perdervi l’opportunità di visitare il Museo Nazionale del Motociclo di Rimini. Prenotate il vostro biglietto e preparatevi a un affascinante viaggio nel tempo, esplorando l’evoluzione delle due ruote dalla fine del XIX secolo fino ai modelli più moderni del XXI secolo. Questo museo è il primo del suo genere in Italia e rappresenta un punto di riferimento imperdibile per tutti gli amanti delle motociclette!
Perché visitare il Museo Nazionale del Motociclo?
- Un percorso unico: Fondato nel 1993, il museo offre un’esperienza immersiva che vi porterà attraverso le diverse ere della motocicletta.
- Oltre 250 motociclette: La collezione è composta da modelli di 55 marchi differenti, disposti in sezioni tematiche e cronologiche che raccontano la storia e l’innovazione del settore.
- Esemplari straordinari: Potrete ammirare moto storiche e rare, tra cui la suggestiva Frera SS 4V del 1924, la potente Frera da 1140 cc e la celebre Moto Guzzi 500 GTV del 1937, appartenuta all’artista Antonio Ligabue.
- Modelli iconici: Non mancano motociclette da Gran Premio, sidecar, scooter e leggendarie moto di marchi rinomati come Ducati, Harley-Davidson, Triumph, Benelli, Norton, MV Agusta e Moto Guzzi.
Ogni moto esposta è un pezzo di storia, un racconto di passione e ingegneria che ha segnato un’epoca. Visitando il Museo Nazionale del Motociclo, avrete l’opportunità di scoprire non solo la tecnologia e il design, ma anche le storie di chi ha fatto la storia della motocicletta.
Orari di apertura: Il museo è accessibile tutti i giorni, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30.
Non lasciatevi sfuggire l’occasione di innamorarvi del mondo delle motociclette. Prenotate il vostro biglietto e preparatevi a un’esperienza indimenticabile al Museo Nazionale del Motociclo di Rimini!
Dettagli e informazioni: Biglietti per visitare il Museo Nazionale del Motociclo
Se sei un appassionato di motori e storia, non puoi perderti l’occasione di visitare il Museo Nazionale del Motociclo di Rimini, il primo museo dedicato alle motociclette in Italia! Qui, puoi davvero viaggiare indietro nel tempo e scoprire l’evoluzione delle due ruote, dalla prima motocicletta fino ai modelli più moderni.
Il museo offre un’esperienza unica in un tour della durata di un’ora, dove avrai la possibilità di ammirare una straordinaria collezione di motociclette storiche. Non perdere l’opportunità di immergerti nella storia e nella passione per le moto. Ecco alcune informazioni utili per la tua visita:
- Prezzo del biglietto: 7€
- Durata del tour: 1 ora
- Politica di prenotazione: È possibile prenotare fino all’ora di inizio del tour, a patto che ci sia disponibilità.
- Politica di rimborso: I biglietti non sono rimborsabili e non è possibile modificare la prenotazione.
Ti consigliamo di prenotare il prima possibile per assicurarti un posto e garantirti questa affascinante esperienza. Il Museo Nazionale del Motociclo si trova nella splendida Riviera Romagnola, un contesto ideale che arricchirà ulteriormente la tua visita. Non aspettare oltre, preparati a scoprire un mondo di avventure sulle due ruote!
FAQ Museo Nazionale del Motociclo
Qual è il costo del biglietto per il Museo Nazionale del Motociclo?
Quanto dura la visita al museo?
Dove si trova il Museo Nazionale del Motociclo?
Quali sono le caratteristiche del museo?
È possibile effettuare prenotazioni online?
Ci sono sconti per gruppi o scuole?
Quali particolari eventi si tengono al museo?
Ci sono attività per bambini al museo?
Quali misure di sicurezza sono in atto nel museo?
Il museo è accessibile ai disabili?
C’è un negozio di souvenir all’interno del museo?
Esistono visite guidate al museo?
A che ora apre il museo?
Qual è il periodo migliore per visitare il museo?
Su rimini
Visita il Museo Nazionale del Motociclo, un’esperienza imperdibile per gli appassionati di moto e per chi desidera immergersi nella storia della motocicletta. Situato nella splendida Emilia Romagna, lungo la rinomata Costa Adriatica, il museo è facilmente raggiungibile dalla vivace Riviera Romagnola e dalla storica città di Rimini. Qui, potrai ammirare una straordinaria collezione di moto che raccontano l’evoluzione del motociclismo, dalle prime biciclette a motore fino ai modelli più moderni. Prenota il tuo biglietto e preparati a un viaggio affascinante tra innovazione, design e passione, il tutto immerso nel calore e nella bellezza della Riviera Romagnola.
Rimini, affacciata sul mare Adriatico, è una delle principali destinazioni turistiche d’Italia. Famosa per le sue spiagge dorate e la vivace vita notturna, offre anche un ricco patrimonio storico, con monumenti come l’Arco d’Augusto e il Tempio Malatestiano. È il luogo ideale per combinare relax e cultura.