Nome dell’attività: Biglietti per l’Ipogeo MateraSum con audioguida
Dove si svolge?: matera
Prezzo dell’attività: 8€
Dove prenotarla?: Haz click aquí
Correlati: Basilicata,Matera
Scopri i tesori nascosti della città dei Sassi con i biglietti per l’Ipogeo MateraSum, disponibili al miglior prezzo su Internet. Immergiti nei sotterranei con un’audioguida in italiano e altre lingue. Approfitta della cancellazione gratuita e vivi un’esperienza unica in soli 30 minuti. Solo 8€ per un’avventura indimenticabile!
Incluso:
- Biglietto per l’Ipogeo MateraSum.
- Audioguida in italiano.
Perché fare questa attività?
- Scoprire il patrimonio storico e culturale di Matera: L’Ipogeo di Matera è un luogo ricco di storia e tradizioni, dove si possono ammirare antiche opere di ingegneria e architettura, rendendo questa esperienza unica e indimenticabile.
- Utilizzare un’audioguida per una visita immersiva: Con l’audioguida inclusa, i visitatori possono esplorare il sito a proprio ritmo, ricevendo informazioni dettagliate sui vari aspetti e curiosità dell’Ipogeo, arricchendo così la propria visita.
- Un’esperienza impegnativa e affascinante: Visitare i sotterranei della città dei Sassi permette di vivere un’avventura unica, scoprendo tesori nascosti e meraviglie che sfuggono ai turisti più superficiali, garantendo così un viaggio nella storia.
Attività: Biglietti per l’Ipogeo MateraSum con audioguida – Opinioni
Acquistando un biglietto per l’Ipogeo Materasum, avrete l’opportunità di immergervi nei misteriosi sotterranei della storica città dei Sassi di Matera. Questo affascinante viaggio vi porterà alla scoperta di tesori nascosti e storie dimenticate, il tutto guidati da un’audioguida che renderà la vostra esperienza indimenticabile!
Ma cosa vi aspetta esattamente durante la visita?
- Situato a una profondità di 12 metri, l’Ipogeo si estende per ben 1200 metri quadrati.
- Questo vasto complesso è stato scavato nel tufo dalle antiche civiltà rupestri che hanno abitato la zona sin dalla preistoria.
- Durante il percorso, ascolterete curiosità sulla vita quotidiana dei nostri antenati e scoprirete la disposizione degli spazi sotterranei, che includono:
- Strade storiche
- Cisterne d’acqua
- Luoghi di culto
- Case antiche
- Un viaggio nel tempo che vi permetterà di ripercorrere la storia del nucleo abitato, svelando le diverse stratificazioni degli insediamenti che si sono susseguiti nei secoli.
- Scoprirete inoltre come gli antichi abitanti hanno sfruttato le caratteristiche uniche del territorio per costruire l’Ipogeo, utilizzando tecniche ingegnose per garantire il ricambio d’aria e l’illuminazione naturale all’interno degli ambienti sotterranei.
Orari e durata della visita
Potrete accedere all’Ipogeo Materasum durante l’orario di apertura, senza dovervi preoccupare di prenotazioni. Si tratta di un percorso unico di 30 minuti: al vostro arrivo, riceverete l’audioguida e potrete iniziare l’esplorazione.
- L’Ipogeo è aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
- Mattina: 10:00 – 12:30
- Pomeriggio: 15:00 – 17:30
- Nota bene: l’ultimo accesso è consentito alle 17:00.
Non perdete l’occasione di esplorare questi tesori sotterranei e di vivere un’esperienza che vi porterà indietro nel tempo. Acquistate il vostro biglietto per l’Ipogeo Materasum e preparatevi a lasciarvi stupire!
nan
Dettagli dell’attività – Biglietti per l’Ipogeo di Matera con audioguida inclusa
Se sei pronto a immergerti nella storia affascinante di Matera, non perdere l’opportunità di esplorare l’Ipogeo MateraSum. Questo magnifico sito sotterraneo ti invita a scoprire i suoi straordinari tesori nascosti, il tutto accompagnato da un’audioguida che renderà la tua visita ancora più coinvolgente.
Con un biglietto per l’Ipogeo MateraSum, avrai accesso a un’avventura di 30 minuti nei celebri Sassi di Matera. Ecco perché dovresti considerare di acquistarlo:
- Esplorazione unica: Scopri antiche abitazioni e chiese rupestri, mentre apprendi la loro storia grazie all’audioguida disponibile in italiano, inglese, spagnolo e francese.
- Cancellazione gratuita: Hai la libertà di annullare la tua prenotazione senza costi fino a 2 ore prima dell’attività. In caso di ritardo o mancata presenza, non è previsto alcun rimborso.
- Prezzo accessibile: Con soli 8€, potrai godere di un’esperienza unica nel cuore di Matera.
- Disponibilità flessibile: Puoi prenotare il tuo biglietto fino a 9 ore prima, a seconda della disponibilità. Affrettati a prenotare per garantire il tuo posto!
L’Ipogeo MateraSum si trova in Recinto XX Settembre, 7, nel meraviglioso cuore della Basilicata. Non perdere l’occasione di scoprire una delle meraviglie più affascinanti dell’Italia. Prenota il tuo biglietto oggi stesso e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile!
Cosa include il biglietto per l’Ipogeo Matera con audioguida?
Quanto costa il biglietto per l’Ipogeo Matera?
Ci sono opzioni di cancellazione del biglietto?
Quanto tempo dura la visita all’Ipogeo Matera?
In quale lingua è disponibile l’audioguida?
Qual è la valutazione media dell’Ipogeo Matera?
Quanti viaggiatori hanno visitato l’Ipogeo Matera?
Dove si trova l’Ipogeo Matera?
Su matera
Scopri la straordinaria bellezza dell’Ipogeo MateraSum, un’affascinante attrazione situata nel cuore della Basilicata, che ti porterà indietro nel tempo tra i misteri e le meraviglie della città di Matera. Prenota i tuoi biglietti per un’esperienza indimenticabile, arricchita da un’audioguida che ti guiderà attraverso le antiche cavità e ti svelerà storie affascinanti sulla storia e la cultura di questo luogo unico. Immergiti nei segreti di Matera, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, e lasciati incantare dalle sue meraviglie sotterranee, che offrono uno sguardo privilegiato nella vita di un tempo. Non perdere l’occasione di vivere un’avventura straordinaria nella Basilicata!
Matera, patrimonio dell’umanità UNESCO, incanta con i suoi Sassi, antiche abitazioni scavate nella roccia. La città, con storia millenaria, offre un’atmosfera unica, paesaggi mozzafiato e architettura straordinaria. Attraversare le sue stradine significa immergersi in un passato affascinante, dove tradizioni e cultura si intrecciano con la modernità. Una meta imperdibile.