Nome dell’attività: Escursione ad Alberobello, Polignano a Mare e Ostuni
Dove si svolge?: lecce
Prezzo dell’attività: 134€
Dove prenotarla?: Haz click aquí
Correlati: Puglia,Lecce
Scopri l’incanto della Puglia con la nostra escursione ad Alberobello, Polignano a Mare e Ostuni! In una giornata di 8 ore, esplorerai tre delle località più affascinanti della regione, il tutto al miglior prezzo su Internet: solo 134€! Approfitta della cancellazione gratuita e prenota ora per un’esperienza indimenticabile!
Incluso:
- Trasporto in minibus.
- Accompagnatore in italiano e inglese.
Perché fare questa attività?
- Esplorazione di cultura e tradizioni: Visitare Alberobello, famoso per i suoi caratteristici trulli, offre l’opportunità di immergersi nella storia e nelle tradizioni uniche della Puglia. Ogni angolo racconta storie antiche che affascinano e ispirano.
- Paesaggi mozzafiato: Polignano a Mare, con le sue splendide scogliere e le acque cristalline, regala vedute indimenticabili. I visitatori possono godere di panorami da cartolina e respirare l’atmosfera incantevole di questo meraviglioso borgo costiero.
- Architettura incantevole: Ostuni, conosciuta come la “Città Bianca”, stupisce con le sue case imbiancate a calce e le stradine strette. Questo gioiello architettonico rappresenta un’esperienza visiva e culturale unica, ideale per chi ama la fotografia e la storia.
Attività: Escursione ad Alberobello, Polignano a Mare e Ostuni – Opinioni
Se state cercando un’esperienza indimenticabile nel cuore della Puglia, non potete perdervi la nostra fantastica escursione ad Alberobello, Polignano a Mare e Ostuni. In un solo giorno, avrete l’opportunità di scoprire l’essenza di queste tre località incantevoli, ognuna con la propria magia e fascino unici. Pronti a partire con noi?
Itinerario dell’escursione
Ci incontreremo all’orario stabilito a Porta Napoli, a Lecce, pronto per un’avventura che vi porterà a esplorare alcuni dei borghi più belli della Puglia. Dopo circa un’ora di viaggio, raggiungeremo la prima tappa: Ostuni, la famosa Città Bianca.
- Ostuni: Qui avrete del tempo libero per perdervi tra le stradine di questo affascinante borgo medievale, caratterizzato da case imbiancate a calce che brillano sotto il sole. Non dimenticate di visitare il centro storico, conosciuto come la “Città Bianca”, con i suoi vicoli pittoreschi e le panoramiche mozzafiato.
- Polignano a Mare: Proseguiremo verso la seconda tappa, una delle perle della costa adriatica. Questa località è famosa per le sue scogliere a picco sul mare e le incantevoli spiagge. Prendetevi un momento per immergervi nell’atmosfera unica di Polignano e, perché no, assaggiare un gelato artigianale mentre ammirate il panorama.
- Alberobello: Infine, ci dirigeremo verso il simbolo della Puglia: i trulli. Queste caratteristiche costruzioni in pietra sono incredibilmente affascinanti e vi porteranno indietro nel tempo. Avrete modo di esplorare i trulli, scoprire la loro storia e, magari, comprare un souvenir locale.
In conclusione, questa escursione vi regalerà un’esperienza che rimarrà nei vostri cuori. Non è solo un viaggio tra tre meraviglie, ma un’opportunità per immergervi nella cultura e nelle tradizioni pugliesi. Cosa state aspettando? Unitevi a noi in questa avventura e scoprite la vera Puglia!
Dettagli: Visita ad Alberobello, Polignano a Mare e Ostuni: itinerario imperdibile
Se stai cercando un’esperienza unica e indimenticabile, non puoi perderti l’escursione a Alberobello, Polignano a Mare e Ostuni! In un solo giorno avrai l’opportunità di immergerti nella vera essenza della Puglia, esplorando tre delle sue località più incantevoli. Questa avventura, della durata di 8 ore, è perfetta per chiunque voglia scoprire il patrimonio culturale e paesaggistico di questa straordinaria regione.
Con un accompagnatore turistico esperto che parla sia italiano che inglese, potrai navigare agevolmente tra le meraviglie di questi luoghi. Di seguito, ti presentiamo alcuni dei vantaggi di questa escursione:
- Cancellazione gratuita: puoi annullare senza penalità fino a 24 ore prima dell’attività.
- Flessibilità: prenota fino all’ora di inizio del tour, soggetto a disponibilità.
- Prezzo accessibile: a soli 134€, avrai un’intera giornata di esplorazione e divertimento.
Partendo dalla storica Porta Napoli a Lecce, l’escursione ti porterà a scoprire:
- Alberobello: famosissima per i suoi trulli, strutture uniche in pietra a secco.
- Polignano a Mare: un’incantevole cittadina affacciata sul mare, celebre per le sue scogliere e calette.
- Ostuni: conosciuta come “La città bianca”, con le sue case bianche e le stradine pittoresche.
Questa escursione non è solo un modo per visitare nuovi luoghi, ma un’opportunità per creare ricordi indimenticabili. Prenota il tuo posto il prima possibile per garantirti la tua avventura pugliese!
Domande Frequenti su Escursione ad Alberobello, Polignano a Mare e Ostuni
Qual è la durata dell’escursione?
In quale lingua viene condotta l’escursione?
Ci sono opzioni di cancellazione disponibile?
Qual è il prezzo dell’escursione?
Quante persone possono partecipare all’escursione?
Quali località vengono visitate durante l’escursione?
Sono disponibili recensioni per l’escursione?
Su lecce
L’escursione ad Alberobello, Polignano a Mare e Ostuni rappresenta un’esperienza indimenticabile nel cuore della Puglia. Alberobello, con i suoi caratteristici trulli, offre un tuffo nella tradizione e nell’architettura locale. Proseguendo verso Polignano a Mare, i panorami mozzafiato sul mare Adriatico e le suggestive grotte naturali rapiscono ogni visitatore. Infine, la bianca Ostuni, con le sue stradine e case stuccate, evocano un’atmosfera magica. Questa avventura non è solo una scoperta dei gioielli architettonici, ma anche dell’autenticità della cultura pugliese. A breve distanza da Lecce, la città barocca per eccellenza, termina il tour regalandoti l’opportunità di immergerti nella storia e nella gastronomia locale, rendendo la tua esperienza ancora più ricca e completa.
Lecce, spesso definita la “Firenze del Sud”, è un gioiello del Salento, noto per la sua incantevole architettura barocca. Le stradine acciottolate, le piazze vivaci e i monumenti storici, come la Basilica di Santa Croce, catturano i visitatori. La cultura, la gastronomia e le tradizioni rendono Lecce una meta imperdibile.